AC1
Siamo un’associazione di laici, nata da oltre un secolo ma fortemente rinnovata negli anni 70 con la “scelta religiosa” durante la presidenza di Vittorio Bachelet (vittima delle Brigate Rosse nel 1980), questa “scelta” si concretizza nel vivere ciascuno “a propria misura” ed in forma comunitaria, l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità che è di ogni battezzato.
Crediamo che sia doveroso e possibile educarci reciprocamente alla responsabilità, in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana. Vogliamo essere attenti, come singoli e come comunità, alla crescita della Chiesa composta da tutte le persone chiamate dal Signore in particolare quelle che ci sono state affidate nella vita quotidiana di laici e credenti.
L'Azione Cattolica della Diocesi di Carpi in continuità con le linee nazionali, è anch’essa strutturata in maniera organica e divisa nei settori Adulti e Giovani e di conseguenza anche l’associazione parrocchiale ha la sua strutturazione. La necessità di una suddivisione è frutto della voglia di avere attenzioni specifiche per ogni fascia di età, infatti i due settori sono poi ulteriormente suddivisi in diversi gruppi. Una particolarità è stata la costituzione, nel 1969 a livello nazionale, di una attenzione specifica dedicata all’iniziazione cristiana (catechismo) che è l’ACR (Azione Cattolica Ragazzi).
Altri articoli...
Pagina 3 di 4
